°°° Tipo di Piatto: Primo piatto.
°°° Coperti possibili: Ricetta per 4 persone.
°°° Difficoltà: Bassa (Ricetta facile e veloce).
°°° Tempo necessario: 20 minuti totali, così divisi:
- 10 minuti, per preparare il sugo;
- 10 minuti, per la cottura della pasta.
°°° Costo della Ricetta: Medio-Basso (3,15 € a testa).
°°° Apporto Calorico: Medio (circa 450 kcal a testa).
°°° Ricetta Vegetariana? semivegetariana, per pescivori o ittio - vegetariani.
°°° Piccantezza: Ricetta non piccante (con possibilità di personalizzazione secondo gusto).
Nome della ricetta: ''Spaghetti alle Vongole''.
°°° Per quali occasioni? Gli Spaghetti alle Vongole sono un gustoso primo, semplice da preparare, colorato e molto saporito. Essendo un piatto piuttosto leggero e fresco, sarà sempre apprezzato dai vostri ospiti e si presta in modo eccellente sia a pranzi o cene in compagnia o per un'occasione più intima.
°°° Stagionalità: La ricetta è realizzabile in ogni momento dell'anno, sia per reperibilità degli ingredienti, sia per tipologia di piatto.
Presentazione: Gli Spaghetti alle Vongole sono un gustostosissimo piatto, colorato, molto saporito e realizzabile in poco tempo: in 20 minuti scarsi e con pochi ingredienti, la ricetta sarà pronta da servire ai vostri commensali.
Adatto a cene o pranzi sfiziosi, in compagnia o per una cena intima, non richiedendo particolari abilità, il piatto risulterà sempre impeccabile. Vediamo come preparare questa ricetta passo passo con tanto di foto.
Utensili, Supporti e Robot necessari per la Preparazione della:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
- Una Pentola
per far bollire l'acqua per la pasta (capienza di almeno 2 litri), relativo Coperchio
, e Scolapasta
.
- Una Padella
antiaderente di almeno 28 cm di diametro e relativo Coperchio
per realizzare il condimento.
- Una Ciotole per mescolare
per mettere le vongole in acqua e sale e riporle nuovamente appena saranno aperte.
- Un Coltello da cucina
per tagliare l'aglio e i pomodorini.
Ingredienti necessari ed apporto calorico della:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
INGREDIENTI NECESSARI |
QUANTITÀ IN g/ml |
kcal OGNI 100 g/ml |
kcal SPECIFICHE |
Pasta di semola di grano duro (meglio spaghetti) | 300 grammi | 356 kcal | 1.068 kcal |
Vongole |
1 kg |
73 kcal | 730 kcal |
Pomodorino ciliegino |
100 grammi |
20 | / |
Aglio | 2 spicchi |
/ | / |
Olio | q.b. | / | / |
Sale | q.b. | / | / |
Prezzemolo | q.b |
/ | / |
Vino Bianco |
1/2 bicchiere |
/ | / |
Acqua di cottura | 2/3 della pentola |
/ | / |
CALORIE TOTALI: |
1798 kcal | ||
CALORIE A TESTA: |
450 kcal |
Preparazione passo passo (con foto) della:
Ricetta ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
1) Inizieremo mettendo le vongole in un contenitore con acqua e un pugno di sale. |
2) Accendiamo il fuoco e mettiamo la pentola con l'acqua per la cottura della pasta. |
![]() |
![]() |
3) Mettiamo la padella sul fuoco con un pò d'olio e uno spicchio d'aglio tagliato a metà, quindi aggiungiamo le vongole e facciamole cuocere in padella con relativo coperchio per 2 minuti. Quando saranno aperte trasferiamole nella ciotola precedente insieme al liquido rilasciato. |
4) Mettiamo nuovamente nella padella un pò d'olio e uno spicchio d'aglio tagliato in 4 parti, facciamo rosolare, mentre sgusciamo qualche vongola e gettiamo quelle completamente chiuse. |
![]() |
![]() |
5) Aggiungiamo le vongole in padella e facciamole cuocere un minuto insieme all'aglio. |
6) Uniamo i pomodorini tagliati in 4 parti e facciamo cuocere un minuto, mentre versiamo la pasta nell'acqua bollente e saliamo leggermente. |
![]() |
![]() |
7) Aggiungiamo in padella mezzo bicchiere di vino e lasciamo evaporare qualche minuto, aggiungiamo quindi delicatamente il liquido delle vongole, facendo attenzione a non versare eventuale sabbia presente. Lasciamo cuocere a fuoco dolce fino a fine cottura della pasta aggiungendo qualche foglia di prezzemolo. |
8) Scoliamo la pasta al dente e mantechiamo nella pentola di cottura insieme al sugo, quindi impiattiamo. |
![]() |
![]() |
Consiglio sul Vino o su altra bevanda come abbinamento per la:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
Un ottimo abbinamento per questa ricetta è il vino siciliano ''Benanti''.
- Analisi visiva: Colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli;
- Analisi olfattiva: Profumo intenso, ricco, con note di zagara e mela;
- Analisi gustativa: Gusto fresco e sapido, con persistenza aromatica e retrogusto di anice.
- Temperatura di servizio consigliata: 12 gradi.
Consigli, Possibili Varianti, Curiosità della:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
Consiglio n°1: La ricetta può essere realizzata in assenza di pomodorini, seguendo lo stesso procedimento.
Consiglio n°2: é possibile utilizzare linguine o bavette in alternativa agli spaghetti.
Consiglio n°3: In alternativa all'aglio si può utilizzare anche della cipollina fresca.
Consiglio su come conservare al meglio la:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
Può essere conservata fino a 12 ore in frigo, preferibilmente in un contenitore chiuso.
Costo/Spesa (totale e a testa) della:
RICETTA ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE'':
INGREDIENTI NECESSARI |
QUANTITÀ IN gr/ml |
COSTO AL kg/l |
COSTO SPECIFICO |
Pasta di semola di grano duro (meglio spaghetti) | 300 grammi | 1,00 €/kg | 0,30 € |
Vongole |
1 kg |
12 €/kg | 12 € |
Pomodorino ciliegino |
100 grammi | 3,00 €/kg | 0,40 € |
Aglio | 2 spicchi |
/ | / |
Olio | q.b. | / | / |
Sale | q.b. | / | / |
Prezzemolo | q.b. |
/ |
/ |
Vino bianco |
q.b. | / | / |
Acqua di cottura | 2/3 della pentola | / | / |
COSTO TOTALE: |
12,70 € | ||
COSTO A TESTA: |
3,15 € |
COMMENTA la Ricetta di Cucina ''SPAGHETTI ALLE VONGOLE''
Regolamento sui Commenti (I trasgressori verranno BANNATI A VITA):
- NO SPAM. Puoi segnalare un link SOLO se è davvero utile e SOLO rendendolo NON attivo. Per es. da www.nomesito.it a nomesito . it
- NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.
Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali
PER COMMENTARE, DEVI PRIMA ESSERE
REGISTRATO e LOGGATO
Se sei già registrato, effettua da ''QUI'' il Login.